Il CAG Marcelline si sta preparando a riaprire! Abbiamo ricevuto le linee guida per una riapertura in sicurezza, secondo precisi standard che riguardano gli spazi, le distanze, i presidi sanitari e l’organizzazione delle attività. Ci siamo subito messi all’opera per
Adolescenti: non dimentichiamoci di loro

21 febbraio 2020: aprendo un qualsiasi sito di news, abbiamo visto rimbalzare ovunque le notizie flash che riportavano il primo caso accertato di Covid-19 in Italia. Da quel giorno, il nostro Paese (e di lì a poco, anche il resto
La redazione di un giornale: un’esperienza di cittadinanza attiva
La scorsa settimana abbiamo condiviso il progetto Emergo Giornale, nato dall’incontro tra numerose redazioni studentesche di tutta Italia. Abbiamo chiesto a Matteo, 18 anni, che da tempo frequenta il nostro CAG, di raccontarci la sua esperienza di redazione. Matteo, infatti,
Ogni giorno al fianco degli studenti
Prosegue il lavoro di sostegno scolastico dei nostri educatori, in particolare stiamo implementando il servizio dedicato a ragazzi NAI da poco giunti in Italia, per aiutarli a utilizzare gli strumenti tecnologici e a rimanere al passo con le lezioni. Con
Alcuni Preziosi consigli dalla nostra psicologa
Un video che raccoglie consigli e suggerimenti, preparato dalla nostra psicologa. (Cliccate su download per scaricare il video)
La bellezza al microscopio
Avreste mai pensato di vedere opere d’arte… tanto minuscole? L’azienda Olympus, che produce microscopi e altri strumenti scientifici per la biologia, ha lanciato un concorso fotografico per immortalare meravigliose immagini che si nascondono nella natura quando viene osservata al microscopio.
Caro diario…
…oggi è l’ennesima giornata in casa, ma mi sento allegra e tranquilla. Strano, perché solitamente non è così. Ma mi sento tanto sola. Finora la mia quarantena si è svolta così: i primi giorni andavo al lavoro con mia nonna
Alcuni link interessanti con risorse gratuite
In questo periodo in cui si rimane a casa, si può trasformare i momenti di noia in occasioni per scoprire, imparare o anche divertirsi, grazie a molte risorse gratuite online: video documentari, tour virtuali, tutorial, ebook e riviste. MUSEI e
“Le parole sono importanti”
In questi giorni ci siamo chiesti come possiamo essere d’aiuto alle “nostre” famiglie, come sostenere i genitori dei ragazzi e dei bambini che incontriamo ogni giorno, anche in questo tempo difficile. La nostra priorità rimangono loro, con le loro domande,
Un’altra settimana di attività “a distanza”

Anche questa settimana gli operatori del CAG sono al lavoro per continuare a stare vicino ai ragazzi e alle loro famiglie. Prosegue con costanza il momento dei compiti attraverso i contatti in videochiamata, in particolar modo per gli studenti che